• Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: Stop a treni, aerei e metropolitane

    Il blackout che sta paralizzando la penisola iberica sarebbe stato provocato da «un raro fenomeno atmosferico»

  • Fiocco rosa per Tommaso Paradiso: “Benvenuta in questo pazzo mondo piccola Anna

    L'ex frontman dei The Giornalisti e la sua compagna Carolina Sansoni sono diventati genitori per la prima volta

  • La morte di Papa Francesco: un'eredità di fede e cambiamento

    I funerali si terranno a San Pietro sabato alle ore 10 ma Jorge Mario Bergoglio, riposerà nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore

  • Time svela la lista dei 100 personaggi più influenti: In vetta Demi Moore, Ed Sheeran e Serena Williams

    Come ogni anno il magazine ha stilato la classifica delle personalità che nell'ultimo anno si sono distinte per aver cambiato il mondo

Maratona di Roma 2025: un evento globale che unisce sport e cultura

Venerdì, 14 Marzo 2025. Nelle categorie Primo Piano, Eventi, Sport, Notizie

Maratona di Roma 2025: un evento globale che unisce sport e cultura

Gli atleti partiranno dai Fori Imperiali e taglieranno il traguardo al Circo Massimo

Domenica 16 marzo 2025, la città eterna si trasformerà nel palcoscenico di un evento sportivo straordinario: la trentesima edizione della Maratona di Roma. Con una partecipazione prevista di 50.000 atleti provenienti da 127 nazioni.

Il percorso della maratona attraverserà alcuni dei luoghi più iconici di Roma. Gli atleti partiranno dai Fori Imperiali, con il Colosseo a fare da sfondo, e proseguiranno attraverso Piazza Venezia, il Circo Massimo, la Basilica di San Pietro e molti altri monumenti storici. L'arrivo è previsto al Circo Massimo.

Tanti gli atleti e le atlete che aspirano ad incidere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa in cui regna regina l’Africa come numeri di vittorie al maschile e al femminile. Ventisei vittorie su 29 gare per l’Africa che nella corsa maschile non ha rivali. Storicamente nella gara maschile, l’Italia ha vinto per tre volte la Maratona di Roma con Stefano Baldini nel 1998, Ruggero Pertile nel 2004 e Alberico Di Cecco nel 2005.