• Donatella Versace lascia la direzione creativa di Versace dopo 27 anni

    Dal 1 aprile assumerà il ruolo di chief brand ambassador continuando a rappresentare lo spirito del brand nel mondo

  • Gaia:

    Venerdì 21 marzo esce il nuovo album dell’artista  “La rosa dei venti”. Tutto in italiano, tante emozioni e super ospite Toquinho 

  • Primo ciak per

    La nuova attesa stagione de “I Cesaroni”, andata in onda dal 2006 al 2014 e ambientata nel quartiere Garbatella

  • Maratona di Roma 2025: un evento globale che unisce sport e cultura

    Domenica 16 marzo 2025, la città eterna si trasformerà nel palcoscenico di un evento sportivo straordinario

Pablo Picasso il genio che ha dipinto più quadri al mondo

Mercoledì, 15 Gennaio 2025. Nelle categorie Primo Piano, Eventi, Notizie

Pablo Picasso il genio che ha dipinto più quadri al mondo

Con oltre 13.000 opere tra dipinti e disegni lo spagnolo detiene un record irraggiungibile

Quando si parla di produttività artistica, Pablo Picasso è il re incontrastato. Con oltre 13.000 opere tra dipinti e disegni, il maestro spagnolo detiene un record praticamente irraggiungibile. Nato a Malaga nel 1881, aveva l’arte nel DNA: suo padre, Don José Ruiz Blasco, era un insegnante di disegno e il primo a notare il talento del figlio prodigio. Già a 16 anni, Picasso dipingeva opere complesse come Scienza e carità, dimostrando una maturità creativa sorprendente per la sua età. Durante la sua lunga carriera, l’artista attraversò stili e periodi diversissimi, dal malinconico Periodo Blu al rivoluzionario Cubismo, reinventandosi continuamente. La sua incredibile produzione è una testimonianza di un genio che non si fermava mai: non c’erano pause, solo nuove idee da trasformare in arte. Anche se è noto prevalentemente per i suoi dipinti, Picasso fu anche scultore, ceramista, poeta e scenografo.

I record di Dalì, Van Gogh e Leonardo

Tra i pittori che hanno lasciato una mole impressionante di lavori, un altro nome che spicca è quello di Salvador Dalí, autore di circa 1.500 opere.

Anche il tormentato Vincent van Gogh merita un posto tra gli artisti più prolifici, con circa 900 dipinti realizzati in meno di dieci anni. Van Gogh lavorava con una velocità febbrile, dipingendo capolavori come Notte stellata o I girasoli in poche settimane. Eppure, durante la sua vita riuscì a vendere solo un quadro.
Non dimentichiamoci di Leonardo da Vinci. Con appena 15 dipinti completati, il genio del Rinascimento potrebbe sembrare un “pigro” rispetto ai suoi colleghi. In realtà, Leonardo era troppo occupato a reinventare il mondo: tra progetti di ingegneria, studi di anatomia e invenzioni futuristiche, il tempo per dipingere era limitato. Ma quelle poche opere, come La Gioconda o L’Ultima Cena, sono tra le più celebri e influenti della storia, dimostrando che, per lui, la qualità vinceva sempre sulla quantità.