• Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: Stop a treni, aerei e metropolitane

    Il blackout che sta paralizzando la penisola iberica sarebbe stato provocato da «un raro fenomeno atmosferico»

  • Fiocco rosa per Tommaso Paradiso: “Benvenuta in questo pazzo mondo piccola Anna

    L'ex frontman dei The Giornalisti e la sua compagna Carolina Sansoni sono diventati genitori per la prima volta

  • La morte di Papa Francesco: un'eredità di fede e cambiamento

    I funerali si terranno a San Pietro sabato alle ore 10 ma Jorge Mario Bergoglio, riposerà nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore

  • Time svela la lista dei 100 personaggi più influenti: In vetta Demi Moore, Ed Sheeran e Serena Williams

    Come ogni anno il magazine ha stilato la classifica delle personalità che nell'ultimo anno si sono distinte per aver cambiato il mondo

Vittorio Sgarbi sta male: "La depressione? Un treno fermo in una stazione sconosciuta"

Mercoledì, 12 Marzo 2025. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano, Notizie

Vittorio Sgarbi sta male:

Il personaggio tv ha perso diversi chili e fa fatica a lavorare

Qualche settimana fa, Vittorio Sgarbi è tornato sul palco del Teatro Olimpico di Roma con il suo Arte e fascismo. Il celebre critico d’arte, però, è apparso affaticato, con il volto segnato dalla stanchezza, e il suo pubblico ha cominciato a preoccuparsi per le sue condizioni di salute. Nei giorni successivi è arrivata la conferma: un ricovero dovuto a una forte depressione.
A raccontare questo momento difficile è stato lo stesso Vittorio Sgarbi, in un’intervista rilasciata: «Ho perso parecchi chili. Faccio fatica in tutto, e poi vedo male: per uno storico dell’arte non è il massimo. Ho sempre dormito poco. Ora passo molto tempo a letto», ha dichiarato, spiegando come la depressione abbia inciso profondamente sulla sua quotidianità. Il critico d’arte sta vivendo una situazione nuova, inattesa, estranea, fino ad ora, alla sua esperienza personale, e la descrive così: «È una condizione morale e fisica che non posso evitare. Come abbiamo il corpo così ci sono anche le ombre della mente, dei pensieri, fantasmi che sono con noi e che non posso allontanare».
È la prima volta che vive questo malessere: «Non ne avevo mai sofferto. Mi sembra un treno che si è fermato a una stazione sconosciuta». Vittorio Sgarbi oggi «guarda le cose senza il desiderio di essere coinvolto. Senza rappresentare una parte», e pensa di essere stato prigioniero della sua immagine: «Oggi, nel ripensare a certe cose di allora è come se vedessi un altro me».