Tartufo bianco di Acqualagna da 1 kg regalato a Barack Obama

Lunedì, 12 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Un tartufo da 1 chilo di Acqualagna sarà donato al presidente Usa, Barack Obama per festeggiare la sua rielezione.Il tubero da record, un esemplare di tartufo bianco pregiato, è stato esposto alla 47esima Fiera nazionale ospitata dalla cittadina del Pesarese. L'idea e' partita da Oscar Farinetti, patron di Eataly, da Bruno Urbani di Urbani Tartufi e dal sindaco di Acqualagna, Andrea Pierotti, che in Fiera hanno ammirato il primo 'miracolo' della stagione del tartufo. La consegna avverra’ il 18 novembre in occasione di un evento, sperando che il Presidente accetti questo dono e venga a ritirarlo personalmente.

Partecipava ad una battuta di caccia, dodicenne in fin di vita

Domenica, 11 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Un ragazzino di 12 anni di Nuoro è stato colpito alla testa da un colpo di fucile esploso da un uomo di 64 anni, carabiniere in pensione. Il ragazzo è stato trasportato in elicottero all'ospedale San Francesco di Nuoro ed è stato ricoverato in fin di vita. I medici non hanno ancora stabilito se operarlo o meno a causa delle condizioni critiche del ragazzo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri che in seguito ai sopralluoghi stabiliranno la dinamica dell’incidente così da poter decidere eventuali provvedimenti nei confronti del cacciatore.

Scuola: i bambini si scalderanno cantando l'Inno di Mameli

Venerdì, 09 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

L'assemblea di Palazzo Madama lo ha approvato con 208 voti a favore, 14 contrari e 2 astenuti; in tutte le scuole si dovrà insegnare l’inno di Mameli. E’ stata istituita per il 17 marzo Giornata nazionale dell'Unita' d'Italia, della Costituzione, dell'inno nazionale e della bandiera''. A partire dal prossimo anno scolastico, nelle scuole di ogni ordine e grado saranno organizzati ''percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare sulle vicende che hanno condotto all'Unita' nazionale”

Dato poi che siamo in Italia e si fanno un passo avanti a favore dell’unità del paese e del nazionalismo, si devono necessariamente fare dei passi in dietro e si vanno a fare i tagli nella scuola che è già stata bersagliata e le è già stato tolto il toglibile e arranca per poter andare avanti. Le Province, avendo subìto dei tagli e non essendo d’accordo sul ridimensionamento delle cariche pubbliche, hanno deciso che i fondi per andare avanti verranno presi togliendo il riscaldamento dalle aule scolastiche. In fondo cosa ci fanno i bambini con i termosifoni, si scalderanno cantando l’Inno di Mameli. E’ una vergogna…..

Grecia in fiamme ma il "pacchetto austerità" viene approvato

Giovedì, 08 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Manifestazioni, scioperi, tafferugli non sono serviti a nulla; il “PACHHETTO AUSTERITA’” è stato approvato. La decisione è stata difficile, 128 i voti contrari, 153 i favorevoli e 18 gli astenuti. Era l’unico modo per aver ancora la fiducia dell’ UE, BCE, e dell’FMI e poter accedere ai fondi indispensabili a non far fallire il paese. Tagli alle pensioni fino al 27%, cancellazione dei bonus sulle pensioni degli ex dipendenti pubblici, riduzioni degli stipendi degli statali fino al 25%, licenziamento di 2000 persone dagli uffici pubblici, riduzione degli stipendi per organi della magistratura, dipendenti di ospedali, polizia, docenti universitari….L’età pensionabile è stata portata a 67 anni e la diminuzione del 25% della pensione verrà applicata anche ai privati. Gli stipendi dei dipendenti statali non dovrà superare i 1900 euro. La previdenza sociale fornita dallo Stato verrà abolita e sarà sostituita da indennità collegate al reddito.